Master in Neuroscienze Mindfulness e Pratiche Contemplative di UNIPI e ILTK

A partire dal 2016 frequento il Master in Neuroscienze Mindfulness e Pratiche Conteplative della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa. Si tratta di un percorso nato dalla collaborazione dell’Università con l’Istituto Lama Tsong Khapa di Pomaia, uno dei più importanti centri d’Europa per gli studi dei testi Buddhisti riconosciuti dalla scuola Gelupa di … [Read more…]

Una carriera artistica iniziata tardi e finita presto

Durante il periodo delle lezioni all’Accademia di Brera (2006-2010), sebbene le pressioni da parte di docenti e ambiente in generale non mancassero, non mi sono mai concentrato su una ricerca artistica personale propriamente detta; mi interessava di più seguire le lezioni teoriche affiancando ad esse esperimenti estetici e pratica lavorativa nel settore pubblicitario. Nel 2011 … [Read more…]

Insegnamento come Arte

[…] commettete un notevole errore di valutazione se pensate che la psicologia in quanto scienza delle leggi della mente vi consenta di dedurre programmi definiti e schemi e metodi d’istruzione per un immediato uso scolastico. La psicologia è una scienza e l’insegnamento un arte. Le scienze non generano mai direttamente le arti. É necessaria la … [Read more…]

Antonio Caronia

Tra tutti gli insegnanti che ho avuto nella mia vita quello che ha maggiormente condizionato il modo in cui intendo la pratica pedagogica è Antonio Caronia, Professore di Sociologia dei Processi Culturali all’Accademia di Belle Arti di Brera e di Culture Digitali alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milano. Spesso Antonio identificava nell’insegnamento una … [Read more…]

Turbofilm con Alterazioni Video

Alterazioni Video è uno dei collettivi artistici di successo composto anche da ex studenti del corso di Nuove Tecnologie per l’Arte dell’Accademia di Brera. Durante gli studi erano un esempio di chi era risucito a raggiungere la ribalta internazionale mantenendo delle proposte interessanti e irriverenti. Nel 2010 lanciano il manifesto della pratica del TURBOFILM, dieci … [Read more…]

A Crowded Apocalypse con IO-Cose

La narrazione sulla cospirazione è un vero e proprio genere narrativo, è questa l’assunzione da dove parte il progetto artistico transmediale del collettivo IO-Cose A Crowded Apocalypse. All’alba di questi processi immaginativi potremmo mettere la stagione novecentesca segnata dal pensiero dei filosofi del sospetto: Marx, Nietzsche e Freud, che pur nelle loro profonde differenze sono … [Read more…]

Arte al servizio dell’innovazione: ST InnovationCUP

Nel 2013 si è svolto ST InnovationCUP, uno dei più interessanti progetti di incubazione e ricerca in relazione con l’arte, la cultura e l’innovazione in Italia. Un concorso di idee che si è poi sviluppato con le pratiche dell’Open Research in dinamiche aperte e comuni tipiche della produzione artistica. L’ente promotore era ST Microelectronics azienda … [Read more…]