Chi sono

Insegnante di materie d’arte e tecnologie

Istruttore di programmi basati sulla mindfulness

Livornese, nasco a Pisa da un parto turbolento e passo i miei primi giorni in incubatrice. Cresco a Livorno, tutti mi dicono che sono bravo a disegnare e io ci credo, i miei migliori amici sono il disegno prima e il modellismo dopo. Leggere invece non è il mio forte, in questo caso non c’è bisogno che altri me lo facciano notare. Le scuole superiori sono un processo complicato, parto al Liceo Scientifico e finisco al Liceo Artistico tradizionale.

Appena maggiorenne mi trasferisco a Milano per frequentare i corsi dell’Accademia di Belle Arti di Brera. In quel contesto perdo di vista l’arte e mi appassiono alla sociologia, alla comunicazione visiva, all’illustrazione scientifica e all’illuminotecnica. Dopo aver conseguito il Diploma Accademico in Nuove Tecnologie per l’Arte a pieni voti, vinco una borsa di studio per la NABA. Concludo il mio primo percorso di studio e sperimento per le prime volte l’insegnamento, trovando la vocazione.

Nei dieci anni passati a Milano lavoro prima come assistente di studio fotografico e dopo come tecnico luci in produzioni pubblicitarie, nel tempo libero frequento il contesto religioso del Buddhismo Zen praticando la meditazione tradizionale con costanza.

Inizio a insegnare in modo continuativo tornando in Toscana, al Liceo Artistico Franco Russoli di Pisa e Cascina dove copro una cattedra di Discipline della Grafica e della Fotografia. Sono gli anni del varo del Piano Nazionale Scuola Digitale e dell’Alternanza Scuola Lavoro obbligatoria; mi attivo in entrambi i campi: realizzo insieme agli studenti piccoli progetti che vedono la partecipazione di aziende e musei del territorio e concludo la formazione da Animatore Digitale. Nel frattempo frequento un Master in Neuroscienze Mindfulness e Pratiche Contemplative all’Università di Pisa.

Si riaprono le graduatorie e per continuare a lavorare scelgo di migrare nuovamente a nord, questa volta a Torino. Ad accogliermi ci sono prima l’Istituto d’Istruzione Superiore Bodoni Paravia e dopo il Primo Liceo Artistico, che secondo Eduscopio è il miglior Liceo Artistico d’Italia. Al Bodoni Paravia, Istituto Tecnico e Professionale storico nel campo della grafica e della comunicazione audiovisiva, faccio un anno di esperienza sul Sostegno e un’altro insegnando Progettazione Multimediale; al Primo Liceo artistico invece mi dedico alle Discipline Audiovisive e Multimediali.

Il Master di Unipi si conclude con un tirocinio presso la sede centrale di Intesa Sanpaolo. Nel 2020 inizio la collaborazione con Pearson Italia, per la quale conduco percorsi di formazione per insegnanti in ambito mindfulness.

Durante la permanenza a Torino scelgo di cimentarmi nuovamente in ambiente universitario iscrivendomi al corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche dell’Università degli Studi di Torino.

Insegnare è il mio modo di conciliare lavoro e senso della vita, la pratica artistica più bella e potente che potessi intraprendere.

In questo momento sto aspettando i concorsi di abilitazione e messa in ruolo, consapevole del fatto che nel momento in cui dovessi farcela, sarebbe solo il punto di partenza e non l’arrivo.


Portfolio

Curriculum Vitae

VIDEO